Corso Magento 1 frontend
Il primo corso completo in Italiano per Magento 1 frontend in comodi video.Corso jQuery in 30 giorni
Un corso jQuery in italiano in comodi video per imparare le basi in trenta giorniCSS
Guide e tecniche su CSS.GIT
Guida completa a GIT.SASS
Guida completa a SASS.Gli ultimi articoli
Magento Standard Checkout: come inserire l’icona del pagamento bonifico
Inserire un'icona al metodo di pagamento di Magento bonifico bancario In questo tutorial Magento 1.9x, andremo ad aggiungere un'icona al metodo di pagamento bonifico bancario, utilizzando il checkout standard di Magento, ovvero One Page Checkout. Il file...
leggi tuttoCSS: usiamo le variabili native con la funzione var()
Le variabili in CSS 3 grazie alla nuova funzione var() Scrivere in CSS può essere frustrante in alcuni contesti, perché CSS diversamente da PHP o altri linguaggi, non possiede (o forse è meglio dire: possedeva) le variabili. Questo è il motivo, tra i...
leggi tuttoTool Magento per generare report semi automatici sulla sicurezza del sito
Siti e-commerce con Magento: come realizzare un'analisi preliminare sulla sicurezza La parte consulenziale è sempre importante. Essere un bravo consulente spesso può fare la differenza tra acquisire o perdere un nuovo cliente. Lo strumento che ti presento...
leggi tuttoDifferenze tra Magento 1 e Magento 2
Magento 1.x e Magento 2.x sono differenti in alcune cose e simili in altre, questo lo sappiamo tutti. Ma in cosa è cambiato il nuovo Magento 2 rispetto a Magento 1? È quello che mi ha chiesto Mirko sul nostro gruppo Facebook codeRevolution (iscriviti se...
leggi tuttoMagento: come aumentare il punteggio di GTMetrix e Google Speed ottimizzando le immagini
Google Page Speed è uno strumento importantissimo, perché la velocità dei nostri siti Magento diventa una componente fondamentale. Personalmente mi trovo molto bene usando GTMetrix, che permette di fare dei controlli automatici su un sito e valutare quali...
leggi tuttoGuida a Sass in Italiano con approfondimento per Magento – parte 5
Introduzione Nella precedente lezione abbiamo visto: come facciamo ad evitare il classico utilizzo delle classi css, che ti costringe a modificare l'html, utilizzando invece i Mixins come si fa a creare un Mixin un esempio pratico (la regola border-radius) dove hai...
leggi tuttoStrumenti
Una panoramica sugli strumenti indispensabili per un frontend developer che voglia realizzare siti ad alte performance in ogni situazione possibile. In questa sezione andiamo a vedere i miei personali risultati dei test effettuati su vari strumenti, recensioni ed opinioni derivanti da esperienza sul campo.Carriera
Quali sono le skill necessarie, i compiti che devi seguire passo-passo per avere una carriera veloce e brillante all’interno di un’azienda, come programmatore? In questa sezione rispondo a queste domande, raccontandoti la mia personale esperienza in piccole e grandi aziende di software e sviluppo di siti web.Ascolta i Podcast
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.